Sotto il cielo carico di storia di Paestum, dove l’antico incontra l’avanguardia, si è celebrata la prima convention nazionale di SGA Service, un evento che ha segnato non solo un traguardo, ma il punto di partenza per una vera e propria rivoluzione nel mondo del fotovoltaico italiano.
Com il CEO Andrea Nastro alla guida di un management aziendale unito e ispirato, l’atmosfera era permeata di quella visione audace che mira a riscrivere il futuro energetico del nostro Paese. L’Italia, con il suo innato spirito pionieristico, è saldamente incamminata verso gli ambiziosi obiettivi energetici del 2030, e il successo di aziende come SGA Service ne è la prova lampante.
Grazie a una capacità unica di intercettare le dinamiche di mercato, unita a un incessante desiderio di innovazione e un raffinato miglioramento dei processi commerciali, SGA Service si posiziona come faro di progresso. Il carismatico Andrea Nastro ha dipinto un quadro di crescita esponenziale, un trionfo che si traduce in numeri: “Già nella prima semestrale – ha dichiarato il CEO con palpabile orgoglio – abbiamo abbondantemente superato il risultato di tutto lo scorso anno”.Una testimonianza della forza intrinseca dell’azienda, alimentata da una filosofia ben precisa: “Innovazioni, prodotti al top di gamma, assistenza impeccabile e una rete commerciale agguerrita – ha aggiunto Nastro – ci fanno ben sperare per il domani”. Il motto che risuona nelle sale di SGA Service è una promessa: “Aiutare il futuro a continuare…”. Non è solo un claim, ma una missione.
La lotta all’inquinamento, il concreto risparmio per le famiglie italiane e la crescita di una sensibilità ecologica diffusa sono le leve potenti che SGA Service intende utilizzare per portare i benefici dell’energia solare nelle case di quanti più italiani possibile. A sostenere questa missione è una rete commerciale che è un vero vanto nazionale: 90 professionisti distribuiti su tutto il territorio italiano.
Non semplici venditori, ma consulenti attenti e scrupolosi, la cui competenza e dedizione li rendono una delle reti più performanti e affidabili nel panorama energetico italiano. A chiudere la giornata, un intervento carico di sapienza e passione: quello di Salvatore Nastro, la memoria storica dell’azienda, figura emblematica e uno dei tecnici più preparati d’Italia.
Le sue parole, intessute di anni di esperienza e di una profonda conoscenza del settore (è lui stesso consulente delle aziende fornitrici di materiali), hanno cementato una verità inconfutabile: la tecnologia SGA Service è stata, è e sarà all’avanguardia, una certezza per chiunque scelga di affidarsi a loro per costruire un futuro più verde e sostenibile.
La Convention di Paestum non è stata solo un evento, ma la celebrazione di una visione che sta già prendendo forma, illuminando il cammino verso un’Italia più pulita ed efficiente. Efficaci ed esaustivi sono stati gli interventi durante la convention dell’ingegnere Giovanni Nastro, del direttore generale Francesco Mazza e del direttore commerciale Felice Romano, con la chiosa finale dell’avvocato Carmela Cesarano .
Mary D’Onofrio.