San Sebastiano al Vesuvio, polemiche in Consiglio comunale sul caso Palestina

0
39

Il consigliere comunale di San Sebastiano al Vesuvio, Giuseppe Ricci, rende noto quanto segue: “Il 7 ottobre non è una data qualunque.
È l’anniversario del terribile attacco terroristico di Hamas contro civili israeliani: bambini, donne, uomini massacrati in un giorno che ha segnato un punto di non ritorno. E proprio il 7 ottobre, durante il Consiglio comunale, ci è stata sottoposta una mozione presentata dal Partito Democratico che chiedeva:
– il riconoscimento dello Stato di Palestina (atto che spetta al Parlamento, non a un Comune),
– un gemellaggio con la città di Gaza,
– l’esposizione della bandiera palestinese sul Municipio.

Una mozione carica di ideologia, simboli e forzature, proposta in una data che avrebbe meritato silenzio, rispetto e riflessione, non provocazioni politiche. Per questo motivo, io – insieme all’assessore Ignazio Simeoli e al consigliere Antonio Piacentile – abbiamo votato contro, Mentre la vice sindaca Assia Filosa Rossi ha scelto di astenersi. Non abbiamo votato contro il popolo palestinese, che soffre e merita attenzione. Abbiamo votato contro un atto strumentale, privo di valore amministrativo e di reale utilità per il nostro territorio, che sfrutta un dramma internazionale per fare propaganda politica. Votare a favore sarebbe stato facile.
Ma abbiamo scelto di restare coerenti, responsabili e rispettosi del nostro ruolo e della sensibilità di tutti. La pace non si costruisce con bandiere appese o slogan ideologici. La pace si costruisce con equilibrio, umanità e scelte serie. E questo continueremo a fare, senza perdere tempo in cose che restano ideologiche e prive di funzionalità materiale”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui