Servizi attivi sul territorio per un turismo accessibile a tutti: questa la best practice di Bourelly Group che intensifica la propria azione di sostegno ai diversamente abili e per consentire a tutti i cittadini, anche quelli con difficoltà motorie o handicap, di visitare i luoghi turistici più famosi della Campania.
Tra le zone più richieste, dove i servizi vengono effettuati, ci sono Napoli, Pompei, la penisola sorrentina e la costiera amalfitana.
Il gruppo Bourelly, con l’utilizzo di veicoli attrezzati (minibus dotati di pedana elettronica), pensati per accogliere in sicurezza passeggeri in carrozzina, fornisce supporto alle persone con disabilità e per permettere loro di accedere a zone come gli scavi archeologici ed altri luoghi turistici.
Sui mezzi specializzati della Bourelly Group non ci sono solo autisti, ma anche dei soccorritori professionisti, preparati a gestire sia l’aspetto logistico che quello umano. Tra loro, sempre presente anche un coordinatore (team leader), anch’egli soccorritore, che segue l’intero svolgimento del servizio.
“I nostri professionisti – spiega Guido Bourelly – parlano anche inglese per fornire anche ai turisti stranieri servizi utili e permettere a tutti di accedere ai siti di maggiore rilevanza turistica e culturale del nostro territorio. Naturalmente tutti i mezzi sono dotati di borsa medica e defibrillatore (DAE), in modo che l’equipaggio possa intervenire con prontezza in caso di necessità”
Non si tratta, naturalmente, solo di garantire un trasporto idoneo, ma anche di offrire un’esperienza in totale sicurezza, supportata da personale formato per ogni esigenza sanitaria oppure per necessità particolari.