Un napoletano al vertice della Guardia Costiera di Termini Imerese. Dal 26 agosto il Tenente di Vascello Lorenzo Maria Magaldi, proveniente da Castellammare di Stabia, ha assunto la responsabilità dell’Ufficio Circondariale marittimo di Termini Imerese, che ha competenza fino al porto di Cefalù. Succede al Tenente di Vascello Francesco De Giglio, che ha lasciato l’incarico per assumerne un altro al Comando Generale della Guardia Costiera, a Roma.
Il passaggio di consegne si è tenuto alla presenza del direttore marittimo della Sicilia occidentale e Capo del Compartimento marittimo di Palermo, Capitano di Vascello Michele Maltese. La cerimonia, aperta alla cittadinanza, ha visto la presenza delle principali autorità civili, a partire dai sindaci di Termini Imerese e di Cefalù, militari e civili del territorio palermitano.
Magaldi, 34 anni, laureato in giurisprudenza all’Università Federico II di Napoli, ha già maturato un’esperienza sul campo molto intensa. Dal 2016 al 2018 ha ultimato parte della sua formazione al Comando generale della Guardia Costiera; dal 2019 al 2025 a Castellammare di Stabia ha operato sia nelle attività di soccorso a mare sia per il controllo delle aree demaniali. Nell’estate del 2024 a Lampedusa è stato destinato come ufficiale addetto alla 7a Squadriglia della Guardia costiera nell’ambito delle attività connesse al fenomeno migratorio.
Ora, come detto, questo duplice incarico che concerne sia il comando del porto di Termini Imerese sia le attività marittime.
Durante il suo discorso di insediamento, Magaldi ha ricordato i notevoli risultati conseguiti dal suo predecessore ringraziando il Comando generale per il prestigioso incarico che gli è stato conferito comprendendo in pieno la responsabilità che ne deriva.